Nuovo percorso formativo Metodi Academy

IL CORSO
Corso: 3, 10, 17 novembre 2022.
24 ore
Corso in presenza in luogo da definirsi (Milano città).
750 + IVA.
Il corso è finanziabile :
- per gli occupati, con i fondi interprofessionali
- per i disoccupati con GOL.
A chi è rivolto
Il percorso è rivolto a tutti i soggetti accreditati alla formazione professionale o ai servizi per il lavoro.
Durata e modalità
3, 10, 17 novembre 2022 dalle 9:00 alle 13.00 e dalle 14:00 alle 18.00.
Il corso sarà erogato interamente in presenza:
- 8 ore di lezione frontale
- 16 ore di laboratorio
Certificazione finale
Al termine del percorso formativo, previo superamento test finale, verrà rilasciato un attestato di competenze di Regione Lombardia valido su tutto il territorio nazionale. Le competenze certificate saranno:
– Effettuare la certificazione delle competenze acquisite in un percorso di apprendimento in ambito formale, informale o non formale
– Riconoscere e formalizzare i crediti in ingresso ai percorsi di formazione
Finalità
La certificazione delle competenze rappresenta oggi la vera sfida del sistema di Istruzione e Formazione Professionale e uno dei principali strumenti di integrazione con il mercato del lavoro e il sistema di istruzione.
Il percorso certificativo impostato in Regione Lombardia, sulla scia delle raccomandazioni europee e in intesa con le altre Regioni italiane, ha ormai imboccato una direzione precisa che permette fin da subito di certificare.
I soggetti accreditati per la formazione (contesto formale) o per i servizi al lavoro (contesto informale e non formale) rappresentano lo snodo operativo a cui tutti i cittadini dovranno rivolgersi per farsi riconoscere le competenze acquisite.
Il corso, concepito come laboratorio, permette di acquisire le nozioni di base del sistema e la pratica certificatoria.
Nel corso verranno anche trattati i processi di individuazione, validazione e certificazione dei percorsi riguardanti il Fondo Nuove Competenze (FNC).
Contenuti del corso
I modulo: Il sistema delle competenze
Obiettivi: Conoscere l’oggetto “competenza” come elemento base della certificazione; conoscere la competenza nel sistema nazionale e lombardo
Strumenti/Fonti: Letteratura sulla competenza; Normativa ministeriale; Normativa Regionale
Contenuti: natura e costituzione della competenza; la competenza nei sistemi istruzione e formazione; la competenza nel sistema lombardo
Didattica: lezione frontale; analisi documentale; esercitazioni sulla costituzione della competenza
II modulo: METODOLOGIA DELLE competenze
Obiettivi: Conoscere ed applicare la metodologia per competenze
Strumenti/Fonti: schede descrittive; normativa regionale
Contenuti: riconoscere la competenza; aggregare competenze per profili
Didattica: lezione frontale; analisi documentale; esercitazioni sulla metodologia per competenza
III Modulo: Validare e Valutare le competenze
Obiettivi: Conoscere gli elementi di valutazione; il portfolio delle evidenze e la progettazione delle prove; presiedere le sessioni di idoneità
Strumenti/Fonti: schede descrittive – normativa regionale
Contenuti: validazione e valutazione dei percorsi del Fondo Nuove Competenze (FNC); i dispositivi e le procedure di valutazione
Didattica: lezione frontale; esercitazioni sulla valutazione delle competenze
IV Modulo: Certificare le competenze
Obiettivi: Conoscere il sistema di certificazione: europeo, nazionale e regionale; Certificare le competenze
Strumenti/Fonti: schede descrittive; normativa regionale; normativa ministeriale; normativa europea
Contenuti: la certificazione relativa ai percorsi del Fondo Nuove Competenze (FNC); il sistema dei crediti; le attestazioni; dispositivi e processi di certificazione
Didattica: lezione frontale; esercitazioni sulla certificazione delle competenza
Il docente

Con una consolidata esperienza nel settore della formazione professionale e dei processi di lavoro/organizzativi, da anni tiene corsi di aggiornamento per operatori della formazione professionale e dei servizi al lavoro.
Vedi il profilo





salve, al termine del corso viene rilasciata un’attestazione o certificazione come: certificatore competenze?
Buongiorno,
la normativa di Regione Lombardia non prevede che il certificatore delle competenze debba frequentare un corso “abilitante” per poter ricoprire tale ruolo. Il requisito per poter ricoprire tale ruolo prevede “una puntuale conoscenza della normativa di settore”; frequentando il nostro corso proposto potrà così acquisire le conoscenze richieste e potrà inoltre avere modo di partecipare ad esercitazioni pratiche in tema.
Rimaniamo a sua disposizione per ulteriori chiarimenti