Ultimi incentivi
Finalità
Contrastare la povertà educativa promuovendo interventi, anche sperimentali e innovativi, di educazione non formale e informale e di attività ludiche per l’empowerment dell’infanzia e dell’adolescenza che privilegino attività a favore dei bambini e dei ragazzi.
Beneficiari
Soggetti che, alla data di pubblicazione, risultino costituiti da almeno due anni con atto pubblico o scrittura privata autenticata o registrata:
a) organizzazioni senza scopo di lucro nella forma di enti del Terzo settore;
b) scuole statali, scuole non statali paritarie e scuole non paritarie di ogni ordine e grado, e servizi educativi per l’infanzia e scuole dell’infanzia pubblici e privati.
Ambito di intervento
I progetti, presentati individualmente o in partnership, devono attivare o consolidare la “comunità educante” prevedendo interventi e azioni, in linea con gli obiettivi della Child Guarantee, nelle seguenti aree tematiche:
- Cittadinanza attiva;
- Non-discriminazione;
- Dialogo intergenerazionale;
- Ambiente e sani stili di vita.
Spese ammissibili
Le spese finanziarie variano in base all’area di intervento. È possibile approfondire tramite il seguente link:
Tipologia ed entità delle agevolazioni
Sarà possibile richiedere un finanziamento di un valore compreso tra i 35.000mila ed i 200.000 mila euro.
Tempistiche
Termine massimo per inoltrare la domanda 30 Aprile 2021.